Money

Trending:


Ecco il lavoro dei sogni, ti pagano 11mila euro per bere birra

World of Beer ha una proposta pazzesca per te.


Banco Bpm: l’Eba scarica sulla Bce la bocciatura del Danish Compromise su Anima

L'Eba respinge la richiesta di chiarimenti di Banco Bpm sul Danish Compromise perché, secondo l'autorità, la questione non può essere affrontata tramite "il processo di Q&A" e si conforma al parere negativo della Bce


Dazi, Hansen: "Ue pronta a negoziare e rivedere la lista dei prodotti"

Dazi, Hansen: "Ue pronta a negoziare e rivedere la lista dei prodotti"


Rai: sedi estere, nuove deleghe alla Maggioni

(Adnkronos) - Nuovi poteri alla direzione Editoriale per l'Offerta Informativa guidata da Monica Maggioni sull'attività informativa delle sedi estere della Rai, dalle trasferte alle sostituzioni dei corrispondenti in caso di lunghe assenze, dalle collaborazioni giornalistiche alle spese funzionali alla copertura informativa. Dopo una ridefinizione della mission e delle aree di competenza della Direzione per l'Offerta Informativa, con una...


L'oro tocca un nuovo record

I prezzi dell'oro tornano sui massimi dopo l'annuncio del presidente USA Donald Trump di nuovi dazi sulle importazioni di auto, in vigore dalla prossima settimana. La mossa accresce le tensioni commerciali globali, spingendo gli investitori verso l’oro come bene rifugio. La notizia ha spinto gli investitori a rifugiarsi nell’oro, tradizionalmente considerato un bene sicuro nei momenti di instabilità economica e geopolitica.


Grazie all’X Factor della transizione energetica la battaglia climatica non è persa

In un grafico cartesiano l’affermarsi di una tecnologia ha la forma di una “X”: parte dal basso e cresce rapidamente, mentre quella preesistente parte dall’alto e scende in picchiata


Agrofarma: cresce il bio, agricoltura digitale in evoluzione

Bologna, 27 mar. (askanews) - Il biologico avanza e tocca quota 2,5 milioni di ettari, oltre il 20% dei terreni agricoli italiani, quasi il doppio della media europea. Mentre il mercato Agritech, dopo anni di forte crescita, registra una leggera flessione a 2,3 miliardi di euro, pur continuando ad ampliare la sua presenza nei campi italiani. Un settore dove ricerca e innovazione guidano il cambiamento. Sono le tendenze sintetizzate nell'Osservatorio Agrofarma presentato a Bologna. "Il percorso sui prodotti cosiddette Biosolution, cioè i prodotti utilizzabili anche nell'ambito dell'agricoltura biologica che sono sempre più impiegati in agricoltura integrata, è una sfida importante - spiega il presidente di Agrofarma-Federchimica, Paolo Tassani -. Le società hanno investito livelli importanti di denaro nello sviluppo negli anni passati e sono pronte a mettere in commercio questi prodotti. Chiaramente dobbiamo avere delle tempistiche che permettono di portare a disposizione degli agricoltori le soluzioni rapidamente, anche perché gli agricoltori ne stanno avendo sempre meno e questo è uno dei gridi che ci che arrivano dalla campagna". L'Osservatorio evidenzia come l'Agricoltura 4.0 stia acquisendo sempre maggiore importanza, con un ruolo crescente dell'Intelligenza Artificiale. Nonostante la contrazione del mercato nel 2024, dovuta anche alla riduzione degli incentivi per l'acquisto di strumenti digitali, le soluzioni continuano a convincere chi le utilizza avendone riscontrato i benefici. Sul fronte delle collaborazioni, emergono circa 1.800 attività di ricerca sviluppate negli ultimi cinque anni tra industria e territorio."L'Agritech dai dati del Politecnico segna una piccola battuta d'arresto quest'anno con un mercato che dai 2,5 miliardi del 2023 scende a circa 2,3 miliardi - evidenzia la Ceo e Founder di Areté, Enrica Gentile -. La battuta d'arresto è probabilmente legata al calo nelle vendite soprattutto dei macchinari dell'hardware. In generale però la superficie coperta è in leggero aumento, siamo ancora sotto il 10% della Sau, quindi con ampi margini di sviluppo e di miglioramento da questo punto di vista". Segnali importanti anche sul biologico che segnano un altro aumento della superficie in Italia, con alcuni territori che spiccano tra cui la Toscana e diverse regioni del Sud. L'Osservatorio traccia anche i nuovi orientamenti europei: la nuova "Vision for Agriculture and Food" abbandona i target rigidi del Green Deal per favorire competitività, biocontrollo e tecniche di evoluzione assistita, bilanciando sostenibilità e performance economica.


Ieg, cda approva progetto di bilancio d’esercizio e bilancio consolidato al 31/12/2024

(Adnkronos) - Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A. (“IEG” o la “Società”) (per Borsa Italiana S.p.A.: IEG) società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., riunitosi in data odierna ha approvato il progetto di bilancio civilistico e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024....


Governo, Gasparri "E' il più stabile in Ue, è vantaggio per l'Italia"

ROMA (ITALPRESS) - "L'Europa sa da anni che dovrà incrementare le spese per la difesa, lo dovremmo fare comunque per essere più sicuri e più autonomi. L'esercito comune è una speranza, sarebbe già un progresso un'integrazione maggiore tra le difese dei singoli Paesi". Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress. Parlando poi dello scenario italiano, Gasparri ribadisce che "il governo è affidabile" ed "è il più stabile in Europa, cosa non abituale: noi eravamo quelli dei governicchi, dei governi balneari, dei governi tecnici. Un'Italia stabile in un'Europa instabile è una cosa che invece dovremmo tenere cara, è un vantaggio per il Paese". xi2/mgg/mrv


Pmi italiane non raggiungono sufficienza nella gestione dei rischi cyber

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato presentato presso la sede di Confindustria il secondo Rapporto Cyber Index PMI, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di gestione dei rischi cyber delle aziende italiane di piccole e medie dimensioni. Cyber Index PMI, realizzato da Generali e Confindustria, con il supporto scientifico dell’Osservatorio Cybersecurity & Data […]


Nucleare, Procaccini "Il punto non è 'se', ma 'quando'"

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Fare il punto sullo stato della ricerca sulla fusione nucleare e gli sviluppi per l’Europa. Questo l'obiettivo dello studio promosso dal co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti al Parlamento europeo (Ecr) e responsabile ambiente ed energia di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, e illustrato dal professore ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Padova e curatore del rapporto, Piero Martin. xf4/sat/mca1


Cinquantamila sono le vittime a oggi. Il punto di Corrado Formigli

A Gaza è in atto la morte del diritto e della pietà perché Gaza è un grande piano di pulizia etnica di fronte al quale tace, in sostanza, la comunità internazionale.


Apple riorganizza il team Siri: Mike Rockwell alla guida

Apple rivoluziona il team Siri: Mike Rockwell subentra per rilanciare l'assistente vocale e affrontare la sfida delle AI moderne.


TikTok: Trump ridurrà i dazi in caso di vendita

Donald Trump ha promesso una riduzione dei dazi sulle importazioni se il governo cinese approverà la vendita di TikTok entro la scadenza del 5 aprile.


Mattarella "In Europa processi decisionali non rinviabili"

ROMA (ITALPRESS) - "La competizione tra potenze" e "le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all'uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda guerra mondiale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l'incontro con il capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, il generale di Squadra aerea Luca Goretti, in occasione dei 102 anni dalla fondazione. "Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale, che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali: vale per le decisioni nel contesto dell'Alleanza Atlantica e per le decisioni nell'Unione europea, che non sono più rinviabili. Guardiamo al futuro con la consapevolezza che l'Aeronautica militare continuerà a essere una colonna fondamentale per la difesa nazionale". xi2/mgg/mca3/gsl


Le Pmi sempre più esposte ai rischi cyber

MILANO (ITALPRESS) - È necessaria una maggiore diffusione e promozione della cultura dei rischi cyber tra le organizzazioni aziendali di piccole e medie dimensioni. È quanto emerge dal secondo Rapporto Cyber Index PMI, realizzato da Generali e Confindustria, con il supporto scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano e con la partecipazione dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. spf/sat/gsl


Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del 10% per i dazi

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia i dazi del 25% sulle auto non prodotte negli Usa e la Ferrari aumenta i prezzi per le vetture destinate al mercato americano. La Casa di Maranello ''sulla base delle informazioni preliminari attualmente disponibili relative all’introduzione di dazi sulle importazioni di auto di provenienza Ue negli Usa, comunica che aggiornerà la propria politica commerciale. Nel riaffermare il proprio impegno per garantire la...


UnipolMove ti porta al ristorante: 6 mesi di canone gratis e buoni sconto

Abbonandoti al piano Move Smart di UnipolMove ottieni 6 mesi di canone azzerato e fino a 120 euro in buoni sconto validi in oltre mille ristoranti.


BancoBpm-Anima, il pasticcio comunicativo di Eba e Bce

Il nuovo Danish Compromise previsto dalla normativa bancaria sembra sempre più come l’araba fenice: che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa. E certo non aiutano a...


Ecco quando non devi pagare la Tari

Casa disabitata o senza utenze, che cosa stabilisce la Corte di Cassazione


MSGM protagonista al Miart 2025 con un omaggio a John Giorno

Quello di MSGM al Miart 2025 (a Milano dal 4 al 6 aprile 2025) è un progetto a tutto tondo, che spazia dall'installazione al sostegno dei talenti.


Malta, il ministro delle Finanze frena su offerta banca ungherese OTP per HSBC Bank

Le parole di uno scettico Clyde Caruana


TikTok Shop approda in Italia: arriva lo shopping interattivo

TikTok dà il via a una nuova frontiera degli acquisti online con l'annuncio di TikTok Shop in Italia, Francia e Germania. Dal 31 marzo, i 22,8...


Coop Voce, torna la super offerta con 300GB: attivazione e primo mese gratis

L'offerta Coop Voce Extra 300 è disponibile solo per qualche giorno: minuti, SMS e ben 300 Giga per la navigazione su internet.


Vinitaly, la Lombardia scommette sull’export grazie alle Olimpiadi di Milano-Cortina

La regione guidata da Attilio Fontana è pronta per Vinitaly 2025: 150 cantine, mille etichette e un comparto vitivinicolo che negli ultimi 15 anni ha quasi raddoppiato l'export a quota 312 milioni di euro


Pozzuoli, prende il via il corso internazionale per le Pelli. De Luca: «L'area flegrea resta centrale»

Il bradisismo non ferma corsi e iniziative nei Campi Flegrei. È stato inaugurato nella sede di Pozzuoli della Stazione Sperimentale per...


Le migliori imprese africane: combustibili fossili, costruzioni e telecomunicazioni. Da dove viene il potere economico che separa l’Africa

Ogni anno nel mese di marzo la rivista francofona Jeune Afrique stila una classifica delle 500 migliori imprese africane nei vari settori produttivi, esclusi quello finanziario ed assicurativo (per cui viene redatta una graduatoria separata). Anche la lista delle “Best 500” di quest’anno, riferita al 2023 e alla prima parte del 2024, si rivela un i...


La primavera sboccia a Roma con la mostra sui fiori più profumata dell'anno

La primavera sboccia a Roma con l’arte e la bellezza dei fiori


Ski resort in vendita, il Ragged Mountain in New Hampshire cerca nuovo proprietario

Nonostante quella che si sta chiudendo sia stata una stagione da tutto esaurito, probabilmente la migliore di sempre, lo ski resort Ragged Mountain è stata messo in vendita. La notizia di qualche giorno fa è che il comprensorio sciistico Ragged Mountain è disponibile all’acquisto al migliore offerente. Non è dato sapere il prezzo, si tratta infatti...


Auto, il mercato dell'usato cresce per il quinto mese consecutivo

ROMA (ITALPRESS) - Quinto mese consecutivo in crescita per l’auto usata. A gennaio, con 460.601 trasferimenti di proprietà il mercato registra un aumento del 2,2% su base annua. Lo rende noto Unrae-Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, sottolineando che nel primo mese del 2025 il diesel mantiene la leadership fra le motorizzazioni, ma continua a ridurre il suo peso, scendendo al 42,9% di quota; segue il motore a benzina, mentre le ibride occupano una terza posizione molto distanziata, con il 9% nel mese. L’analisi per regione conferma inalterati tutti i ranking. Lombardia al 1° posto, stabile al 15,7% nel mese, seguita da Lazio, Campania, Sicilia e Veneto. Sempre secondo Unrae, a gennaio la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità scende al 48,3%, 1,8 punti percentuali in meno a confronto con lo stesso mese del 2024. /gtr


Oro tocca prezzi record, bene rifugio contro i dazi di Trump (ma non è una buona notizia)

Il prezzo dell'oro tocca un nuovo record storico a 3.100 dollari per oncia, segnando un rialzo dell'1,5%. Ma cosa sta succedendo? Secondo gli...


Aggiornamento App IO: Notifiche Digitali e Funzionalità Avanzate

L'app IO si aggiorna con il Servizio Notifiche Digitali e nuove funzionalità come la gestione documenti digitali. Scopri i dettagli e i numeri.


Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"

(Adnkronos) - "Gli americani continuano ad arrivare nel nostro Paese, amano l'Italia, che continua a essere la destinazione numero uno per il turismo americano. Un turista che è oltretutto con un'alta capacità di spesa e che quindi può portare beneficio a tutte le attività economiche del nostro Paese. E quindi ben vengano gli americani". Così, con Adnkronos/Labitalia, Bernabò Bocca, presidente nazionale di Federalberghi, sull'andamento del...


TikTok Shop arriva in Italia: Codacons avverte sui rischi per i consumatori

TikTok Shop arriva in Italia il 31 marzo. Il Codacons segnala rischi per i consumatori, dallo shopping compulsivo alle truffe. Tutti i dettagli.


Ieg raggiunge i 250 milioni di euro di ricavi, Utile in aumento del 146%

Risultati trainati da un calendario favorevole rispetto al 2023 e dalla divisione servizi. Cresce l’incidenza delle attività estere, che valgono il 15% del fatturato


I Paesi con il reddito netto disponibile più alto: scopri la posizione dell'Italia

Che cos'è il reddito disponibile? È la somma di denaro che ti rimane dal tuo stipendio lordo, una volta sottratte le tasse e i contributi previdenziali. In altre parole, è l'importo che puoi utilizzare per spendere o risparmiare a tuo piacimento. Chi non vorrebbe avere un bel gruzzoletto da parte dopo le principali detrazioni? L'importo mediano varia da un paese all'altro, ma il World Population Review ha esaminato i dati più recenti sul reddito netto e sul reddito mediano corretto (del 2022) per creare le classifiche aggiornate per il 2025. Sei curioso di scoprire quali sono i Paesi dove i cittadini hanno più soldi quando arriva lo stipendio? E com'è messa l'Italia? Clicca qui per scoprirlo!


Arredi di lusso, Finint E4G nel capitale di Bonetto Art-Legno

Entra nel mondo degli arredi di lusso Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, che ha perfezionato il suo quarto investimento di...


Intesa Sanpaolo: parte da Vicenza “Obiettivo Italia 2025” della Divisione IMI CIB

Intesa Sanpaolo lancia Obiettivo Italia 2025 da Vicenza per rafforzare il dialogo con le imprese su temi strategici. L’iniziativa proseguirà in altre città italiane, tra cui Firenze, Torino, Bologna, Milano, Napoli e Roma


TSMC accelera la produzione di chip Apple negli Stati Uniti

TSMC promette impianti più rapidi negli USA per chip Apple, ma l'assenza di R&D locale limita la leadership americana nei semiconduttori.


Italia chiede IVA non pagata a Meta, LinkedIn e X

Il Fisco italiano ha chiesto a Meta, LinkedIn e X di pagare oltre un miliardo di euro complessivo per mancato versamento dell'IVA tra il 2015 e il 2016.


Dazi, Lollobrigida “Prevalga la diplomazia, il mercato Usa è per noi fondamentale”

Le parole del ministro dell'agricoltura al Vinitaly


Cosa c'è dietro il licenziamento dell'allenatrice Emanuela Maccarani

L'allenatrice Emanuela Maccarani era stata accusata di maltrattamenti da due ex atlete della Nazionale, ora è stata allontanata dalla squadra


Bollette luce, nel secondo trimestre -2,4% per clienti vulnerabili in maggior tutela

(Adnkronos) - Buone notizie sul fonte bollette della luce in calo per alcuni utenti. Arera in una nota comunica che nel secondo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ (cioè utenti con consumi a 2.000 kwh/anno e potenza impegnata di 3kw) vulnerabile servito in maggior tutela diminuirà del 2,4%. Arera specifica che l’aggiornamento riguarda unicamente i circa 3,4 milioni di clienti vulnerabili attualmente serviti in maggior...


New York Times vs OpenAI: causa può continuare

Una giudice federale ha stabilito che lo scontro tra OpenAI e New York Times continuerà in tribunale e una giuria accerterà la violazione del copyright.


Borse chiusura 27 marzo: i dazi di Trump sull’auto diventano permanenti e zavorrano i listini ma Tim salva Milano

La guerra dei dazi sull'auto affonda le Borse anche se l'exploit di Tim riporta in parità Piazza Affari. Altro motivo di incertezza la nuova bocciatura del Danish Compromise sull'Opa del Banco Bpm su Anima ad opera dell'Eba che può pregiudicare tutto il risiko bancario italiano


Apulia film commission, il bilancio: finanziate 66 produzioni con 13,8 milioni

Sessantasei produzioni audiovisive finanziate dall'Apulia film fund nel 2024, per un totale di 13,8 milioni di euro, e un indotto diretto che, si stima si...


Il mercato dell’arte in Italia vale 1,36 miliardi. L’sos del Gruppo Apollo: “Ridurre iva al 5% per competere in Europa”

L’industria dell’arte italiana, pur avendo generato nel 2023 un giro d’affari diretto pari a 1,36 miliardi di euro e un impatto economico complessivo di 3,86 miliardi di euro, sta vivendo una lenta ma preoccupante contrazione. In particolare, negli ultimi anni, le 1.618 gallerie d’arte e i 1.637 antiquari attivi sul territorio nazionale hanno visto...


Porsche blocca il progetto di ampliamento del Technical center di Nardò, in Puglia

A pesare, spiega il Gruppo, «hanno avuto un peso rilevante il contesto attuale, sempre più complesso, e i cambiamenti in atto nel settore automobilistico a livello globale»


Ferrari risponde ai dazi Usa: prezzi su fino al 10% per alcuni modelli

La casa di Maranello non varierà le condizioni commerciali per gli ordini di tutti i modelli importati prima del 2 aprile. Confermati gli obiettivi 2025. Titolo risale in Piazza Affari


Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"

(Adnkronos) - “Le piccole e medie imprese svolgono un ruolo fondamentale nella crescita della nostra economia ma sono sempre più spesso bersaglio di attacchi informatici. I dati presentati oggi dal Cyber Index Pmi fotografano, purtroppo, ancora una situazione di scarsa maturità cyber da parte del settore e su questo bisogna fortemente investire". Lo ha detto Bruno Frattasi, direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) in...