LA TOSCANA TI VUOLE, E TI REGALA 30MILA EURO SE COMPRI CASA QUI

Come la Toscana ti regala 30 mila euro

I comuni montani e collinari della Toscana sono famosi in tutto il mondo: per la loro bellezza, per la loro accoglienza, per i paesaggi, per i piatti tipici e per la loro storia. Eppure ce ne sono alcuni in cui lo spopolamento avviene comunque.

Parliamo dei comuni montani sotto i 5 mila abitanti. In questi la Toscana offre sovvenzioni corpose per chi acquista una casa. Sovvenzioni che possono arrivare fino a una cifra massima di 30 mila euro.

Come funziona il bando "Residenzialità in montagna 2024"

Il bando si chiama "Residenzialità in montagna 2024" ed è stato pubblicato di recente. L'idea è semplice: aiutare i giovani a comprare casa nelle aree montane della Toscana, dove serve incentivare l'arrivo di nuovi cittadini ed evitare assolutamente che la demografia peggiori svuotando questi piccoli centri.

Il bando è finanziato con 2,8 milioni di euro totali dal Fondo sviluppo montane italiane (Fosmit) e non è aperto solamente agli italiani ma anche a tutti i cittadini comunitari (cioè dell'Unione Europea) e a coloro che possiedono un permesso di soggiorno duraturo (10 anni è la durata minima).

Per partecipare al bando serve anche non risiedere già in un piccolo comune montano della Toscana. L'obiettivo infatti è finanziare, sebbene solo in parte, il trasferimento di nuovi cittadini. Così da ravvivare zone che altrimenti rischiano di perdere servizi e centralità.

Fino a quando è valido il bando "Residenzialità in montagna 2024"

Per partecipare al bando bisogna presentare istanza entro le ore 13 del 27 luglio 2024. Il contributo che riceverà chi vincerà potrà essere da 10 mila euro a 30 mila euro. In ogni caso non potrà essere superiore al 50% delle spese sostenute.

Per chi ama l'idea di avere una propria casa in Toscana, a un costo ridotto e con un aiuto pubblico notevole, questa è - evidentemente - un'occasione da non lasciarsi scappare per niente al mondo.

2024-07-15T12:41:16Z