Tutti noi vorremmo comprare una casa, è un passo di quelli considerati fondamentali nella vita, sia personale che di coppia. Una casa propria significa indipendenza, spazi propri, una certa intraprendenza e un'economia personale con un certo grado di solidità. Eppure si tratta anche di una scelta ardua, di una burocrazia ostica da affrontare e di tante altre sfide. La prima di tutte, naturalmente, è quella economica. Le case infatti oggi costano cifre considerevoli, soprattutto quelle in città e soprattutto se rapportate agli stipendi del nostro paese.
Una delle domande che bisogna porsi quando si compra una casa è: quanto mi ci vorrà per comprare la mia casa? E non parliamo solamente di cifre economiche, ma anche di tempo. I mutui, come è noto, durano un massimo di 30 anni. (In rari casi di 35 o 40 anni).
Se considerassimo le città italiane, effettivamente, comprare una casa non è facile considerando lo stipendio medio. Anzi, è un affare complesso e, a seconda del caso, con alcuni seri impedimenti economici.
Prendiamo per esempio Milano. La città lombarda è tra le più care d'Italia, e naturalmente il prezzo al metro quadro varia a seconda del quartiere: Brera costerà di più, Rho costerà di meno. A Milano ci sono aree in cui il prezzo di una casa può superare i 15 mila euro a metro quadro. Ma lasciamo stare gli estremi e assumiamo un costo medio al metro quadro di 4 mila euro. Il che significa che una casa di 100 metri quadri costerà 400 mila euro.
Per pagare una casa del costo complessivo di 400 mila euro, per un lavoratore che guadagna 1800 euro al mese, servono circa 222 stipendi mensili. Cioè 18 anni e mezzo di lavoro. Ma è ovvio che servirà più tempo, perché nessuno può permettersi di versare l'intero stipendio in rate del mutuo. Le banche concedono solitamente mutui con rate che arrivano al massimo a un terzo dello stipendio. Quindi, considerando una rata del mutuo di 600 euro (un terzo di 1800 euro) per una casa da 400 mila euro serviranno (senza considerare l'anticipo) 666 mensilità. Cioè quasi 56 anni. Va da sé che per le case più costose ci vogliano almeno due vite, per completare l'acquisto.
2024-07-10T05:01:56Z