In Italia ci sono alcune aziende che stanno progettando e producendo piccole case di legno pronte all'uso: comode, fatte in serie e prefabbricate. Ma la loro caratteristica che sta facendo più clamore è in realtà un'altra: il prezzo. Ce ne sono che costano solo 10 mila euro, un prezzo irrisorio per una casa, che di solito non si paga nemmeno per una roulotte. Eppure parliamo di abitazioni fisse e di qualità.
L'azienda italiana Pineca, per esempio vende una casa in legno con tetto spiovente a 9 mila euro. Il modello, chiamato "Sara", misura circa 20 metri quadrati di coperto e una piccola parte esterna. Lo stile è quello "scandinavo", cioè minimale nelle linee e funzionale negli spazi, molto vicino anche al modo in cui le mini case vengono preferite in Asia, come Giappone e Corea del sud.
La stessa azienda produce anche molte altre mini case estremamente economiche, utili anche per essere usate come uffici da giardino, case per gli ospiti, baite e piccoli ritiri di campagna. I prezzi variano, ma a sfogliare i vari modelli sul sito di Pineca si nota subito che i prezzi sono decisamente bassi: anche sotto i cinque mila euro complessivi.
Il motivo di questa convenienza non sono soltanto i materiali economici come il legno, o il fatto che le case siano costruite e vendute in serie. C'è soprattutto il fatto che parliamo di prefabbricati: case che hanno vantaggi enormi nella produzione nell'assemblaggio e nel montaggio.
Ai prezzi base di queste case (come per tutti i prefabbricati e le case in legno) vanno aggiunti i costi di impianti, tegole, eventuali ringhiere, fioriere, verande e naturalmente gli infissi e il mobilio. Sono costi non da poco, ma nonostante questo la cifra complessiva da spendere per avere una casa pronta di tutto punto rimane molto bassa.
2024-06-16T05:10:34Z